Caforio Ubik Manduria | AUTUNNO DEL FUTURISMO. DAL TATTILISMO ALL'AEROPITTURA (L') di VIOLA GIANNI EUGENIO

Navigazione

Prodotto scheda

AUTUNNO DEL FUTURISMO. DAL TATTILISMO ALL'AEROPITTURA (L')

AUTUNNO DEL FUTURISMO. DAL TATTILISMO ALL'AEROPITTURA (L')

di VIOLA GIANNI EUGENIO

Editore: BIBLIOTECA D'ORFEO

Collana: METEORE

Anno edizione: 2018

Pagine: 48 p.

ISBN: 9788895310558

10,00

Benché privato dalle vicende belliche di alcuni tra i suoi più signi cativi esponenti (Boccioni e Sant'Elia tra gli altri) il Futurismo di Marinetti continuò nel primo dopoguerra nella sua ricerca di nuove forme espressive. Alcune, come il Tattilismo, erano anche ironiche (o proprio ludiche) e provocatorie. Suscitarono comunque interesse anche per il confronto con il Dadaismo di Tzara, Breton e Aragon, movimento nato a Zurigo nel 1916 che nel 1919 si era trasferito a Parigi. Proprio a Parigi in una tumultuosa serata del febbraio 1921 presso il Teatro dell'Oeuvre (caro a tutte le audacie, a cominciare da quelle dell'Ubu Roi di Jarry) futuristi e dadaisti si confrontarono con la lettura del manifesto del Tattilismo e al suono degli intonarumori (in un concert bruitiste cioè 'rumorista' che valse da detonatore). Dopo il Tattilismo vennero l'Aeropittura e l'Aeropoesia: nell'avanguardia europea trionfava il Surrealismo che tuttavia in Italia per le sue scelte politiche non poteva attecchire. Sicché il Futurismo un poco alla volta ebbe anche una funzione di supplenza verso le esperienze internazionali e dalle sintesi aeree - spesso non comprese - riuscì anche ad accreditare l'informale.


Titolo

AUTUNNO DEL FUTURISMO. DAL TATTILISMO ALL'AEROPITTURA (L')

Autore

VIOLA GIANNI EUGENIO

Illustratore

AUDONE MARCO

Editore

BIBLIOTECA D'ORFEO

Collana

METEORE

Anno edizione

2018

ISBN

9788895310558

Pagine

48 p.

Dello stesso autore

OMBRA DEL MAESTRO E ALTRI RACCONTI DELL'INVISIBILE (L')

VIOLA GIANNI EUGENIO

16,00
Vedi tutti i libri dell'autore